Descrizione
Differenza tra TAC e TACS
Il modello TACS è un ampliamento del modello base TAC e dispone anche di un sensore di idrocarburi ad alte prestazioni. Il sensore è calibrato, misura il livello in PPM (parts per million) ed è impostato in fabbrica a un valore soglia di 5 PPM.
Attenzione: per lavori in cui vengono impiegati filtri al carbone attivo, un sensore di idrocarburi è molto spesso obbligatorio.
Descrizione
Ogni sistema filtro BMAir presenta come dotazione standard un controller TAC. I controller avvisano macchinisti e operatori in modalità ottica e acustica qualora sia necessaria maggiore attenzione. Il sistema offre protezione ottimale e può essere considerato un po’ il cervello del sistema filtro in sovrapressione BMAir. È da esso, infatti, che partono comandi e controlli. I nostri controller sono dunque di fatto un potente dispositivo di protezione individuale (DPI) per macchinisti e operatori.
Tecnologia in abbondanza
Che il controller TAC rientra nella dotazione standard di ogni sistema filtro in sovrapressione BMAir, non significa che si sia scesi a compromessi sul fronte della tecnologia e delle funzionalità. In aggiunta al pratico design, il controller sfrutta anche le più recenti tecnologie, per cui macchinisti e operatori possono lavorare sempre in sicurezza.
Installazione Plug & Play e funzionalità
L’installazione plug & play rende il sistema di facile uso e semplice da collegare. Il controller TAC consente inoltre l’accesso a un’ampia gamma di funzionalità. Fra esse, a titolo di esempio, la registrazione ore, la regolazione totalmente automatica della pressione in cabina e l’individuazione di filtri (saturi). Ma non è tutto. I LED indicano anche quanto tempo di durata è trascorso. In questo modo è possibile evitare inutili fermi, perché i filtri possono essere sostituiti per tempo.